Come scegliere un corso di fotografia
Hai deciso: è il momento di dare alle tue foto quel tocco in più. Forse ti serve per lavoro, o magari per hobby, ma quel che è certo è che il classico video tutorial su YouTube non ti basta più! Eh si, hai proprio bisogno di un corso di fotografia, ma la domanda è: come puoi scegliere quello più giusto per te? Continua a leggere e te lo spiegherò in pochi e semplici passi!
Hai deciso: è il momento di dare alle tue foto quel tocco in più. Forse ti serve per lavoro, o magari per hobby, ma quel che è certo è che il classico video tutorial su YouTube non ti basta più! Eh si, hai proprio bisogno di un corso di fotografia, ma la domanda è: come puoi scegliere quello più giusto per te? Continua a leggere e te lo spiegherò in pochi e semplici passi!
Corso di fotografia base o avanzato
La prima cosa da tenere in considerazione è il tuo livello di partenza. Se sei un neofita o hai sempre scattato senza seguire particolari regole è bene che inizi da un corso base che potrà spiegarti passo passo tutti quei termini così incomprensibili che hai sentito nei forum: aperture, profondità di campo, messa a fuoco, composizione … Una volta appresi i rudimenti e tutte le tecniche e regole base … dimentica tutto! Qualsiasi buona foto nasce dall’espressione dell’arte che il fotografo ha dentro di se, un po’ come nella pittura. But wait, ciò non vuol dire che puoi scattare a caso e spacciarla per arte, la teoria e la tecnica devono essere la base della tua espressione. Una volta noto ciò sei pronto per un corso di fotografia avanzato!
Ora è il momento di definire i tuoi obiettivi! Non sto parlando degli obiettivi delle macchine fotografiche. Cosa vuoi che il corso ti insegni? Ti faccio un esempio: se sei un agente immobiliare interessato a fare delle foto migliori per i tuoi annunci sul web in modo da attrarre maggiormente possibili clienti potresti essere interessato ad un corso di fotografia immobiliare! Qui entrano in gioco i corsi di fotografia avanzati: hai già una buona base teorica e vuoi approfondire uno specifico settore: ritrattistica, paesaggistica, fotografia matrimoniale o di eventi, fotografia pubblicitaria, fotografia di moda e così via

Corso di fotografia online o dal vivo
Ah i tempi moderni: che gran figata poter seguire un corso in totale comodità, quando e dove si vuole dal proprio device. Tuttavia la pratica sul campo è davvero di vitale importanza, specie se sei all’inizio. Questa è la differenza principale tra i corsi di fotografia online e quelli dal vivo: i primi ti permettono una maggiore flessibilità e possono essere seguiti in qualsiasi momento ed in qualsiasi luogo, anche se la sede del corso è a centinaia di chilometri. I secondi invece vincolano per luogo, tempistiche di fruizione e, purtroppo, hanno costi maggiori. Gli studenti però sono meglio seguiti ed hanno a disposizione preziosissime sessioni di pratica dal vivo. Sta a te scegliere a cosa puoi o non puoi rinunciare!
Cosa aspettarti e cosa no da un corso di fotografia
Rimangono da tenere in considerazione alcuni aspetti, non di minore importanza.
Qual è l’ente che eroga il corso? Naviga su internet alla ricerca di recensioni e commenti e saprai già cosa aspettarti. Se l’ente è serio probabilmente avrà pubblicato il programma del corso e questo è fondamentale: deve avere una parte introduttiva in cui verranno spiegate le nozioni base, deve insegnare le tecniche e dare molto spazio alla pratica. Inoltre deve avere anche una parte in cui viene spiegato come trarre il meglio dalle tue foto tramite programmi al computer, quali Photoshop, CameraRaw etc … Tieni presente il programma del corso per renderti conto se ciò che vuoi imparare vi è trattato.
Informati poi anche sul docente poiché ogni fotografo ha il suo stile e questo può fortemente condizionare il suo approccio alla docenza del corso.
Ultima domanda che devi farti:il corso rilascia delle certificazioni spendibili? Di che tipo? È importantissimo considerare questo fattore se intendi fare della fotografia il tuo mestiere.
Se vuoi approfondire l ’argomento corsi di fotografia, ti consigliamo di visitare Canale Formazione (www.canaleformazione.com ) il punto di riferimento in Italia per i corsi di formazione specialistici.
Siamo ormai giunti alla fine, spero che questo articolo ti sia stato utile e se così fosse lascia un commento!
Alla prossima!
[content-egg module=Amazon template=list]